Breaking. Dalla Strada alle Olimpiadi
Regia: Fabrizio Silvestri
Anno: 2024
Durata: 52 minuti
Paese: ITA
Eccoci con la recensione di questo documentario realizzato per la Rai legato al debutto alle Olimpiadi del Breaking/B-boying attraverso le esperienze della nazionale italiana, di cui sotto trovate il link per poterlo vedere su Rai Play.
La prima cosa che ci viene da dire è che purtroppo è stata buttata una grande occasione per fare un documentario davvero molto figo, e non parliamo di Olimpiadi o meno, parliamo della mancanza di conoscenza della Cultura da parte di chi ha realizzato il documentario che purtroppo si denota dal video.
Per questo sarebbe importante che chi realizza questi progetti capisca l'importanza di affiancare al regista qualcuno che conosca davvero profondamente questa Cultura e lo aiuti a rappresentarla al suo meglio, sperando che nel futuro vengano prese in considerazioni organizazioni come la nostra, o altre che diffondo questa Cultura sin dalla sua origine.
Semplicemente perché noi di Universal Zulu Nation Italia abbiamo sempre visto la questione Olimpiadi come una chance per portare non solo un aspetto sportivo/atletico legato al Breaking, in quanto ovviamente per noi è prima di tutto una cultura e un'arte, ma tutti gli aspetti profondi legati alla Cultura, cosa per fortuna si intravede grazie alle interviste di Snap, che per quanto ci riguarda sono di un vero valore culturale, quindi siamo felici che un nostro ex membro rappresenti bene la cultura anche in questi ambiti, perché è questo che serve alla Cultura per crescere.
Detto questo sono molto interessanti ovviamente tutte le interviste legate ai B-Boy e alle B-girl presenti, in quanto ci danno motivazioni e prospettive reali di come abbiano vissuto questa esperienza e di come vivono la Cultura Hip Hop e il Breaking in generale. Super positivo anche il fattore che venga utilizzato spesso il termine corretto Breaking, soprattutto sul titolo invece di quello scorretto di Break Dance, su questo purtroppo meno bene alcuni intervistati, se noi per primi utilizziamo i termini sbagliati di certo non possiamo poi lamentarci con chi non fa parte della Cultura.
Molto bello anche il discorso legato alla salute e alla preparazione atletica professionale apportato questo percorso e bellissima l'interivista ad Antilai che ci racconta l'esperienza olimpica dal suo punto di vista con tutte le emozioni che le ha generato, alla quale diamo un abbraccione e un saluto, visto che spesso è presente ai nostri eventi.
In tutto questo, per quanto riguarda la parte storica su questa disciplina dispiace vedere che non siano stati intervistati pesi massimi che hanno fatto la storia del Breaking in Italia, intervistando personaggi importanti si, ma non così importanti per la disciplina in sè. Anche qui con un accostamento di un personaggio esperto si sarebbe riusciti a creare qualcosa di sicuramente più rappresentativo, questo non toglie valore alle interviste di Dj Enzo, Dj Jad e molti altri, che anzi fa piacere che ci siano essendo componenti di altri elementi che dimostrano come la Cultura con i suoi 10 elementi sia sempre stata collegata.
Come detto in precedenza, a parte per le interviste, il documentario lascia la sensazione che si sia persa un'oppurtunità che con piccolissimi dettagli avrebbe potuto essere una bomba. Detto questo ne consigliamo la visione soprattutto per le interviste, le quali hanno tutte un valore storico e personale da non sottovalutare.
Vi lasciamo con il link che Vi porta direttamente al documentario ed un consiglio per chi voglia approfondire la tematica Breaking a livelli molto più profondi con un libro interamente legato al Breaking "The Intelligent Movement, Corpo, Individuo e collettività nella Cultura Hip Hop" una ricerca antropologica all'interno del quale è presente lo stesso Snap per esempio, di cui trovate l'intervista gratuita legata al libro qui:Intervista a B-Boy Snap ,libro "The Intelligent Movement"
Fateci sapere cosa ne pensate anche voi, qui o sul post ig.
Peace
Il link per vedere il documentario
Breaking. Dalla Strada alle Olimpiadi
[Articolo Ahki Smogone]
Articoli Relazionati:
Nessun commento:
Posta un commento
Ti ricordiamo che ogni commento privo di firma e/o contenente messaggi di odio, insulti, apologia di reato/violenza, non verrà pubblicato.
Ti invitiamo ad evitare l'uso delle parole in MAIUSCOLO e mantenere un atteggiamento cordiale e propositivo.
Grazie per la partecipazione.
Enjoy the discussion.
---
UZN Italia Staff