Eccoci siamo felici di ritornare per il terzo anno consecutivo con il 10 Elements Hip Hop Camp, che si terrà dal 23 al 27 luglio a Bassano del Grappa. A seguire tutte le info, su programma e come fare per iscriversi. Peace
§
KNOWLEDGE ALL THE ELEMENTS
FORMAT
10 ELEMENTS HIP HOP CAMP
Il "10 Elements Hip Hop Camp" nasce dalla collaborazione di due dei più longevi gruppi rappresentanti la Cultura Hip Hop in Italia, ovvero EAD Hip Hop True School e Universal Zulu Nation Chapter Italy.
All'interno del Camp vengono toccati tutti gli elementi della Cultura Hip Hop:
Breaking,
Emceeing,
Writing (Graffiti Art),
Deejaying,
Beatboxing,
Street Fashion,
Street Language,
Street Knowledge,
Street Entrepreneurialism,
Health & Welness.
Intento
L'intento del 10 Elements Hip Hop Camp è quello di fornire ai ragazzi, e alle nuove generazioni, la possibilità di rivivere l'esperienza, che si sta sempre più perdendo, di vivere tutti gli elementi della Cultura Hip Hop interllacciati tra di loro come in un'unica e vera Cultura, nonchè stile di vita. Questo tipo di esperienza permette ai ragazzi di interagire con arti e pensieri nuovi, creando collaborazione, scambio culturale e artistico su più livelli donando un'esperienza creativa completamente fuori dagli schemi, la quale genera una crescita della conoscenza e della visione dei ragazzi nell'ambito relazionale, artistico, intellettivo e comunicativo.
Link per Iscriversi
Per tutte le informazioni sul Camp completo, sull'assistenza ai ragazzi, sui percorsi legati agli aelementi o ai workshops singoli, per iscriversi ed avere accesso a coupon, scontistiche qui trovate il modulo di iscrizione
Programma completo 2026
Gli Insegnanti
Insegnante per: Knowledge, Writing, Mcing, Health and Wellness:
Smogone:
Matteo Benacchio in arte “Smogone” nato a Bassano nel 1989 inizia praticando writing, breaking e mcing dai primi anni 2000, nel 2005 è membro fondatore della crew (EKC) Effetti Kollaterali Crew (crew multidisciplinare da cui provengono il Writer Mixer e l’MC Azot1), nel 2010 è membro fondatore della (2phe) Positive Project from Heart Effect (crew multidisciplinare e organizzatrice di eventi, nonché produttrice di contenuti culturali e traduzioni della Cultura Hip Hop), entra ufficialmente nel 2012 all’interno del Chapter Italiano della Universal Zulu Nation di cui è il Chapter Leader dal 2016, è il traduttore del Green Book e della Dichiarazione di pace dell' Hip Hop e redattore del blog di UZN da più di 10 anni, per il quale ha curato anche il libro “Zulu Nation Italia Works and Knowledge”. Organizzatore degli ultimi anniversari di UZN con il quale ha portato in Italia per la prima volta pionieri della storia dell’Hip Hop come Cornbread, Aby (The Bronx Boys) Papo774 (Dynamic Spinners) e molti altri pionieri e artisti di livello internazionale come Popmaster Fabel, Sharp, Cope2, Mr.Wiggles, Big W, Yellow, è organizzatore del “10 elements Hip Hop Camp” con Mighty Zinko e Q. Elenoir e del “One Line Maniacz”. Fondatore della prima casa editrice dedicata completamente alla Cultura Hip Hop “HipHopSeeds” , nel 2024 viene riconosciuto come membro onorario dei “Dynamic Spinners” (USA, Brooklyn). Continua a girare tutta Italia tramite conferenze che raccontano e spiegano la storia e la filosofia della UZN, mentre come artista rimane attivo nel Writing specializzandosi e sviluppando uno stile molto particolare nel lettering di tag e throw up One Line. Il suo interesse per lo sviluppo personale e la cura della persona lo ha portato a studiare parallelamente all’Hip Hop diverse discipline olistiche che lo hanno portato ad aprire da più di 10 anni uno studio di naturopatia, insegna metafisica e filosofie esoteriche tramite diversi tipi di corsi.
Insegnante per: Stand Up Dance “hip-hop Freestyle”:
Vany T:
Vanessa Travaglini in arte “VanyT” è la fondatrice e direttrice della scuola di danza “Move N’ Groove” di Bassano del Grappa, scuola specializzata nella street dance, con la quale organizza l’evento “Catch the Fish”.
Ha avuto esperienze come ballerina e coreografa sia nell'ambito televisivo che in contest nazionali che internazionali!
Insegna Hip Hop Freestyle da più di 20 anni portando i suoi gruppi e ragazzi nei palchi più prestigiosi del nord Italia e non solo, collabora con il 10 Elements Hip Hop Camp da diversi anni, organizzando anche workshops speciali nei vari elementi della Cultura Hip Hop. Attualmente è Tecnico e giudice federale FIDS, istruttore 3º livello AICS e Istruttore 1º livello FitPilates.
Con la sua scuola di danza hanno partecipato a:
-Mondiali in Polonia
-Sfilate con ballerini per Geox, melby, CMP, QuelloGiusto calzature
-Apertura concerto Sergio Cortés (Micheal Jackson tribute)
-Ballerini per show energiaPura Jesolo
-Creazione di reel brand abbigliamento con ballerini
Insegnante per: Breaking “Transition”
Lord:
Ballerino friulano di Breaking, classe 1988. Si avvicina al mondo del breaking nel 2003 e dopo poco tempo inizia ad allenarsi e studiare da autodidatta assieme ad altri suoi coetanei sotto la guida di Gava ed entra nella crew “Feet 4 Funk” fondata da Laced. Nel 2010 entra a far parte degli “Yessai Squad crew”, squadra di stand up dancer con sede a Pesaro con i quali amplia il suo bagaglio culturale hip-hop e vince titoli italiani con l’H2R e Bolo1Move.
Nel 2012 fonda assieme a Paolo Gargiulo la crew “Illeagles”, squadra che racchiude alcuni migliori b-boy del nord est Italia, riuscendo a vincere molteplici competizioni fino a raggiungere il traguardo del “Battle Of The Year Italy” nel 2016 con il primo posto e il Best Show.
Predilige una danza completa in cui tutti gli elementi del breaking si fondono senza prevalere e seguono i due elementi cardine: la musica e l'attitudine.
Insegnante per: Stand Up Dance “Popping”
Drago:
Michael Dri, a.k.a. "Drago", è un ballerino di popping e hip hop Freestyle, nonché membro della crew “Effetti Collaterali”, vincitrice di diversi contest coreografici in Italia sin dal 2011.
Impegnato in progetti con la crew EC, ha partecipato a numerosi video musicali ed eventi come ballerino, sia in Italia che all'estero, esibendosi in teatri e casinò a partire dal 2014.
Ha fatto parte della crew di popping “Planet Swan”, creata in memoria del grande pioniere della scena street italiana Luigi "Swan". Con questa crew si è esibito in anteprima all'evento internazionale MC Hip Hop Contest nel gennaio 2024.
Insegnante per Breaking “Battle Concept & Tricking”
Anti:
Atleta professionista con 15 anni di esperienza nel Breaking e competenze in diverse discipline sportive tra cui Cheerleading, Wushu e Ginnastica Artistica. Fa parte delle Crew "Rocking Sample" (ITA) e "Full Force” (USA).
Laureata in scienze motorie fa parte delle Fiamme Azzurre diventando atleta della Nazionale Italiana di Breaking con la quale ha raggiunto traguardi straordinari, tra cui la partecipazione alle Olimpiadi di Parigi 2024 (Breaking). Ha ottenuto il 4° posto ai Campionati Mondiali (2021), il 2° posto ai Campionati Europei (2022), il 3° posto ai Campionati WDSF World Series (2023) e ha ricevuto l'invito alla finale Red Bull BC One di New York nel 2022. Ha partecipato a numerosi campionati internazionali, sempre ottenendo risultati di vertice, rimanendo costantemente nella top 8 mondiale. Attualmente è sponsorizzata dall’azienda internazionale conosciuta come Nike.
Insegnante per Mcing “ Storytelling, tecniche di scrittura e storia”
Max Mbassadò (EAD/Intl Live):
Longevo Mc/rapper di origine californiana pioniere del genere in Italia, fondatore dell'EAD, voce di varie formazioni come Street Jazz Unit, Tantra Tribe, Voodoo Phunk, DMA Urban Jazz Funk, con all'attivo numerose collaborazioni tra le quali Dirotta Su Cuba, Antonio Faraò (Eklektik), Chrystal LaJeune (Chicago), Leo di Angilla, ha fatto da opening act ad artisti Hip Hop Internazionali come Public Enemy, Cypress Hill, Kurtis Blow, Dilated Peoples. E’ host e titolare del primo programma radio Hip Hop in Italia con “Ear 2 the Street” che quest'anno celebra i suoi 36 anni di trasmissione, ha firmato varie interviste esclusive ed articoli su riviste come Aelle, Arcano Revue, Superfly Mag, Biz, Moodmagazine. Promoter dei primi tour rap in Italia, Slovenia, Svizzera ed Europa. E’ inoltre Docente Collaboratore Esperto Linguistico CEL di Lingua Inglese Università degli Studi di Verona e Professore a contratto English Language Workshop per l’Università degli Studi di Padova.
Insegnante per Djing “ Scratch, Turntablism”
H.C. Rebel:
Pioniere della scena italiana, dal 1984 è stato Breaker, Writer e Turntablist/Dj in quest’ultima disciplina ancora attivo. È stato giudice per i campionati italiani e mondiali di Turntablism per il DMC (Technics World D.J. Championship) del 1998/99/2000, è stato membro della 2phe crew per svariati anni, ha uno studio di registrazione il Dark Room Studio (darkroomstudio.it) nel quale ha prodotto e registrato dischi di vari generi, attualmente tiene workshops di home recording e registrazioni in studio.
Ha suonato in tutta Italia e all’estero con il gruppo Amari dal 1998 al 2005. È stato D.J. spalla al rapper americano Paris per un paio di date in Italia. Ha suonato al fianco di Max m-bass-adó per svariati anni nel gruppo Note Al Margine. E’ tornato a suonare live dopo alcuni anni al 50th anniversario della Universal Zulu Nation insieme a Dj Nasdaq con un’esibizione di turntablism pazzesca.
Insegnante per Breaking “Footwork”, Meeting of the Minds
Zulu King Gremlin:
Vive e nasce negli stati uniti d’america di origine latina è Zulu King della “Universal Zulu Nation” contribuendo a fondare molti chapter soprattutto nella West Coast, è stato membro della “Rock Steady Crew”, della “Latin Alliance” e di “Radio Active”, del gruppo rap “Medea Sirkas”, “UWS”, “TGO”, “Breakbeat Assassins” e “Hidden Masters”.
E’ stato sotto contratto con molte etichette discografiche ed è stato coreografo per molte superstar Usher, Justin Beiber e Wayne Brady e marchi internazionali come Red Bull, Def Jam, BET, EA Sports e altri. E’ stato inserito nella Breaking Hall of Fame, collabora con lo Smithsonian Institute American Cultural Arts Attualmente insegno arte hiphop nelle scuole pubbliche, nelle accademie private e in tutto il mondo. E’ attualmente Co-direttore di un negozio di Hip Hop è un ballerino, coreografo, presentatore e storico dell'Hip Hop di fama mondiale.
Insegnante per: Writing,
Sparta:
Nicolò Dalla Cà, inzia a disegnare ancora sui banchi di scuola passando dai fogli e pennarelli ai muri, utilizzando gli spray ed altri supporti tecnici. Fa parte della crew WF e in questi 20 anni di esperienza con gli spray si è specializzato in ritratti e puppets (parte figurativa del writing), che realizza anche su tela.Pensa che sia arrivato il momento di condividere la sua passione e le sue abilità con i futuri writer.
Insegnante per: Stand Up Dance e Breaking “ Interpretazione”, Street Fashion.
Q. Elenoir:
Classe 1974 di avvicina alla cultura Hip Hop negli anni 90 lavorando e organizzando serate in alcuni club della sua zona, inizialmente si interessa al clubbing (grazie anche all'influenza in quegli anni di Master Freeze) e allo street fashion.
Appassionata di musica si interessa prima alla musica Rap ma anche a quella reggae iniziando come MC e come Dancehall Queen, solo successivamente come dj (creando uno stile Black personalizzato.) Forma un gruppo di ballerine le " Royal Rumble" insegnando questo stile in varie scuole creando anche un sound system" Royal Rumble sound specializzato nell’applicazione dell’uso del vinile a 45 giri girando così l'Italia con il proprio show nei più grandi eventi italiani e non solo.
Grazie all'incontro con Mighty Zinko studia e approfondisce vari stili di ballo tra cui hip-hop Freestyle, Top rock e Rock dance, insieme creano la scuola EAD Hip Hop true Scholl (che da quest’anno anno diventa scuola di Cultura Hip Hop approfondendo tutte le discipline grazie anche al supporto di Zulu Nation Italia). Dirige e insegna propedeutica e lezioni di attitudine e interpretazione (grazie agli studi in teatro)
È co-ideatrice del format “Know your steeps” e ideatrice del “Freestyle day”. Che ha avuto le prime edizioni a Pesaro, attualmente organizza insieme a Mighty Zinko e Smogone il “10 elements Hip Hop Camp”,collabora Zulu Nation Italia di cui sta approfondendo gli studi cercando di migliorare se stessa. E’ Membro di E.A.D, Dynamic Spinners, Royal Rumble Sound . Il primi contatti con UZN avvengono con Lorenzone con la quale ha organizzato diversi eventi come il Rock ledge tour ,che ci ha sempre supportato e aiutato in tutte le nostre iniziative poi successivamente con Smogone e Spiro di grande aiuto nei nostri eventi come dj e nn solo.E’ Istruttore tecnico Cids completando anche gli Studi teatrali transteateo, Studi propedeutica Corsi per traning autogeno e Corsi per massaggi sportivi.
Insegnante per: Beatboxing
Dynamatt
Matteo Pace in arte “Dynamatt” è stato ed è il campione nazionale ed internazionale di beatbox degli ultimi anni. Nel suo percorso ha avuto l'opportunità di salire sui palchi di tutta Italia davanti a migliaia di persone, e apparire in programmi televisivi in prima serata come “le iene” e molti altri. Il beatbox è un'arte che permette di esprimersi musicalmente grazie al solo utilizzo della voce rendendolo un mezzo utilizzabile in qualsiasi momento e da qualsiasi persona per produrre musica.
Insegnante per: Stand Up Dance “Party Style” "Latin Rock", Street Language, Street Fashion,
Laced:
Fondatore del gruppo di danza “Feet 4 Funk”, membro dei “Rocking Sample” basa la sua danza sulla musicalità senza trascurare la tecnica. Specializzato nel top rock (ballo in piedi), ma completo anche delle evoluzioni a terra, Footworks e Tricks. Ha studiato con i maggiori esponenti mondiali del genere tra cui: Mr.Wiggles, YNot, Wicket, Pepito, Buddha Stretch, Cavalloro, King Uprock, EZ Mike e Jazzy Jess, Lorenzone, Sonny Tee, partecipando a moltissime competizioni di livello nazionale ed internazionale. Studioso e appassionato alla costante ricerca della storia delle dinamiche culturali dell'Hip Hop cerca di trasmettere la danza da un punto di vista culturale e olistico comprendente di tutti gli aspetti che orbitano attorno.Ha conseguito una laurea specialistica in linguistica ed attualmente docente di lingue.
Insegnante per: Health and Wellness, Breaking “Tricks”
Naico:
Nicola Benedetti aka Naico Belliko nato nel 95 ha iniziato a ballare nel 2006 nelle zone di Pesaro e Urbino ha studiato e studia attualmente con b-boy Mighty Zinko. Insegna in diverse scuole di danza e fa parte della Crew “Pentoklan” continuando a portare il suo stile di ballo da svariati anni all’interno della scena italiana ed estera partecipando a varie competizioni ed eventi. Ormai collaboratore fisso del “10 Elements Hip Hop Camp” e di “Hip Hop True School” partecipa e supporta il camp sin dalla sua nascita e sarà presente per tutta la durata del camp.
Insegnante per: Breaking “Power Move” , Djing “Beatmaking”
Illag:
Produttore, DJ e b-boy italiano inizia a muovere i primi passi all'eta di 12 anni sotto l'ala di b-boy Mighty Zinko per poi continuare il suo percorso in autonomia assieme alla sua crew “PentoKlan”. All'età di 18 anni parallelamente alla danza comciò a coltivare la passione per la musica. Il motivo principale per cui ha iniziato a produrre è stato quello di avere della musica che potesse stimolarlo durante le sue sessioni di pratica.
Pochi anni dopo, alcuni DJ internazionali hanno iniziato a suonare la sua musica durante le battle, portando energia al pubblico. La sonorità della sua musica proviene da diversi generi come rap, house, jazz, soul, funk, house, filmscore. Nel 2018 ha firmato con "SOLO GAS RECORDZ", un'etichetta internazionale con sede in Italia. Dal 2018 ha anche iniziato a lavorare per la libreria Redbull BC ONE e per molti altri brand come Nike, Fuji Film, ecc.
Insegnante per: Mcing
MC ABLE:
nasce a bassano nel 1990 dove sin dall'adolescenza inizia ad avvicinarsi per passione al rap, alla scrittura di testi e alla Cultura Hip Hop.A 16 anni cominciò a frequentare la scena Bassanese del centro giovanile, luogo di ritrovo e di confronto artistico. Dopo aver partecipato a diversi contest di Freestyle, pubblica nel 2009 il suo primo ep da solista” “politicalviolence”, successivamente nel 2010 diventa membro fondatore della “BlockBusters” (crew multidisciplinare di mcs, writers, breakers producers e dj) collaborazione che porta l'uscita nel 2012 del disco autoprodotto “V.H.S.”, nel 2014 pubblica “shuttle” ep da solista con Brainspin. Nel 2015 entra a far parte del collettivo artistico musicale AK47 per il quale produce diversi singoli e il mixtape “warm up”. In contemporanea dal 2009 al 2017 fonda e partecipa insieme a Dima al Sound Buyaka: progetto con cui organizzano eventi nel mondo musicale raggea, dancehall e rap con il quale nel 2011 pubblicano la registrazione di un DJ set “ChillinTime”. Nel frattempo prosegue i suoi studi universitari laureandosi in sociologia. Nel 2020 e nel 2025, sempre insieme a Brainspin, pubblica i dischi “Cosmonauta” e “Novanta”
Insegnante per: Mcing
Alan Meiins
Giovanni De Caneva “Alan Meiins” nasce nel 91 a Vicenza e incontra il mondo dell'Hip Hop all'età di 15 anni. Grazie ai suoi compagni di liceo conosce la scena di Bassano del Grappa e si approccia al breaking e il writing, per poi capire che la sua vera disciplina è l’mcing. In questo ambiente artisticamente stimolante rimane affascinato dai valori, dalle persone e dagli spunti di miglioramento personale che la Cultura Hip Hop e quella nel suo concreto, può fornire. dopo qualche anno inizia a produrre i suoi primi beat mentre dal 2006 ad oggi pubblica due mixtape da solista: “nemici pubblici” nel 2010 e “Gorilla Warfare” nel 2014. Nel frattempo collabora con la sua crew “BlockBusters” alla produzione di “V.H.S” nel 2012 e con gli AK47 a quella di “Warm Up” mixtape del 2015, durante il suo periodo universitario si dedica più approfonditamente alle arti grafiche e al beatmaking continuando comunque a scrivere e collaborare con artisti del mondo rap. Ancora oggi il moto “Peace, Unity Love and Having Fun” riassumere il perché si sia avvicinato e sia tuttora immerso nel calore e nella voglia di cultura che può dare un ambiente Hip Hop sano.Laureato in Ingegneria Energetica presso l'Università degli studi di Padova è attualmente Docente di Fisica in diverse scuole superiori di Bassano del Grappa.
Insegnante per: Imprenditorialità di strada “Hosting”
Riky Rock:
Riccardo Orlando, in arte “Riky Rock” è da molti anni protagonista della scena Hip Hop italiana nelle vesti di ballerino, coreografo e organizzatore di eventi dedicati alla cultura urbana. Ha avuto la fortuna di calcare palchi prestigiosi come quello del Festival di S.Remo, con la storica crew dei “Fighting Soul” del quale è tutt’ora membro. E’ stato nei palchi delle più grandi piazze d'Italia durante il “Tim Tour” in collaborazione con Radio Deejay, oltre ad aver partecipato a grosse produzioni televisive quali Zelig e Amici di Maria de Filippi su Canale 5, partecipando inoltre al film "Zora la Vampira" prodotto da Carlo Verdone.
Da molti anni insegnante di Breaking, Hip-Hop Freestyle e Calisthenics ha partecipato alla creazione e realizzazione di eventi legati alla scena Hip Hop quali il “That's My Trick” ed è stato Host/presentatore di eventi molto importanti come Mc Hip Hop Contest, Breaking FIDS, H2R e Red Bull Bc One.
Insegnante per: Breaking “Cypher”, “Top Rock” “Rock Dance”, Djing
Mighty Zinko:
Ippolito Rossi a.k.a. Mighty Zinko membro di EAD, Rocking Sample e Dynamic Spinners (classe 1974) si avvicina alla cultura Hip Hop nel 1989 con l’arte grafica (writing). Nel 1992 grazie, alla conoscenza di DC Ace (pioniere del breaking in Italia), inizia a ballare . Gli anni 90 sono stati anni formativi e da subito entra a far parte dell’EAD una delle migliori crew del periodo con la quale partecipa a numerose Jam e contest. B.Boy Event tra i quali: Vibrazioni
Positive, Indelebile, Juice, per citarne alcune. Nei primi anni 2000 è membro fondatore dell’evento “Hip Hop connection Arena” (l’evento più importante in Italia) e del Centro HHC (scuola di danza interamente dedicata all’Hip Hop). Nel 1999 consegue la Laurea allo IED di Milano in Illustrazione. Dal 2003 insegna Hip Hop (B.Boying, Toprock, Rock Dance,) e tiene stage in tutta Italia e nel mondo, diffondendo oltre che la tecnica anche la storicità e la diversità di questi stili. Nel 2011 spinto dal suo interesse per la musica decide di approfondire il Djing nelle sue tecniche e tradizioni originali (Turntable) allenandosi nella tecnica (Scratch - Beat Juggling - Tricking) senza tralasciare la cura musicale con un percorso che va dal Soul, Funk, Afrobeat, Disco, Rap, Golden Age of Hip Hop, Strumentale, House, Acid Jazz. Dal 2018 è membro Rocking Sample (prima crew in italia specializzata in Top Rock, Party Rock, Rock Dance e ovviamente Breaking), Dal 2022 è membro
Dynamic Spinners (dal 1975 una delle prime crew di Rocking a Brooklyn). Attualmente collabora con Zulu Nation Italy e EAD Hip Hop True School con le quali organizza da diversi anni il 10 Elements Camp, Know Your Steps e Dynamic Spinners Anniversary. Durante l’anno insegna inpianta stabile nella scuola di cultura Hip Hop “EAD Hip Hop True School” insieme a Q. Elenoir.
Storia
Ead Hip Hop True School, dopo varie collaborazione nell'organizzazione di diversi eventi, ci ha contatto per portare avanti un progetto (che loro portavano avanti già da alcuni anni) - ovvero un Camp Hip Hop comprensivo di una Jam finale il "Freestyle Day".
Visto già la grande base di completezza del Camp proposto (comprendeva già i primi 5 elementi) Ahki Smogone ha proposto a Queen Eloinare e Zinko (creatori dei Camp precedenti) di completarlo con gli elementi mancanti per creare un Camp contenente tutti e 10 gli elementi, creando così, per la prima volta in Italia ( e da quello che sappiamo nel mondo), un Camp completo di tutti gli elementi Hip Hop a livello tecnico e Culturale, per un viaggio a 360° all'interno di tutta la Cultura.
Ai 10 Elementi viene aggiunta il sabato: la "
Street Accademy", progetto di UZN Italy con 2phe Crew per far rivivere la vera scena Bassanese di 20 anni fa, con ritrovo al
CG (Centro Giovanile). Ci sarà poi anche il concetto di Party Style, infatti, sempre
il sabato si tiene una serata Party.
La domenica invece contiene
la Jam finale "Freestyle Day" ad ingresso gratuito, all'interno della quale ci sarà:
il "Meeting of the Minds" della Univ
ersal Zulu Nation,
la Battle di Breaking, l'Hall Of Fame e i live finali.
Tutti i Workshops verranno tenuti da membri di queste due organizzazioni e da altri personaggi di spicco a livello Storico, Culturale e Tecnico.
Un'opportunità incredibile di imparare da alcuni dei migliori esponenti in Italia, sia a livello tecnico che culturale le discipline, la storia, e contenuti più profondi dell'Hip Hop.
- 40 ore di lezioni teoriche e
pratiche con insegnanti ed
artisti qualificati
- accesso a diverse location in
un percorso itinerante
- ingresso al party
- iscrizioni ai battle
- Conferenze e Talking
- Materiale tecnico
- Assistenza giornaliera per I minorenni
per info: +39 3403998043 MANDATE UN MESSAGGIO SCRITTO su whatsapp, NO CHIAMATE.
Nessun commento:
Posta un commento
Ti ricordiamo che ogni commento privo di firma e/o contenente messaggi di odio, insulti, apologia di reato/violenza, non verrà pubblicato.
Ti invitiamo ad evitare l'uso delle parole in MAIUSCOLO e mantenere un atteggiamento cordiale e propositivo.
Grazie per la partecipazione.
Enjoy the discussion.
---
UZN Italia Staff