Italian Hip Hop Museum
KNOWLEDGE: Conoscenza della Storia della Cultura Hip Hop Italiana e Globale
FORMAT: Al momento il museo Italiano dell’Hip Hop è itinerante
ma con l’obbiettivo di avere una sede fissa.
Storia
Il museo dell’ Hip Hop Italiano, nasce dalla passione e dalla collezione del nostro membro Ahki Stritti, il quale è sempre stato appassionato dalla storia di questa Cultura. Stritti ha costruito negli anni e continua a costruire la collezione che sta continuando ad espendersi anche grazie all’aiuto di diversi donatori della scena italiana e americana è riuscito a mettere insieme un numero di reperti storici legati all’Hip Hop Italiano e Americano di valore inestimabile composto da Dischi, Quadri, Flyer, Vestiario, Libri, Magazini, Film e oggetti legati alla Cultura.
Il museo è stato inaugurato per la prima volta alla Foundation Jam di Ancona nel 2023, e poi esposto sempre presso gli anniversari della Universal Zulu Nation e all’Hip Hop Cinefest di Roma.
La collazione è in continua espansione grazie ai donatori nazionali e internazionali, chiunque voglia donare qualcosa al museo Italiano dell’Hip Hop può contattare Stritti. Chiunque voglia può anche richiedere l’esposizione di una parte del museo in accordo con Stritti.
L’obiettivo futuro è quello di trovare una sede ufficiale e permanente per il museo.
Nessun commento:
Posta un commento
Ti ricordiamo che ogni commento privo di firma e/o contenente messaggi di odio, insulti, apologia di reato/violenza, non verrà pubblicato.
Ti invitiamo ad evitare l'uso delle parole in MAIUSCOLO e mantenere un atteggiamento cordiale e propositivo.
Grazie per la partecipazione.
Enjoy the discussion.
---
UZN Italia Staff