3 giugno 2023

Radio | "We got flava" On Line Magazine

 

Oggi, Vi presentiamo "We Got Flava" on-line Magazine, progetto all'interno del quale sono presenti 3 dei nostri Ahki: Ahki Masta5, Ahki Strike The Head e Ahki Stritti. In questa rubrica Vi riproporremo tutte le puntate di questo bellissimo progetto che va in onda su "Hot Block Radio" ogni Giovedì sera.

§

"We Got Flava" è ripartita quest'anno, nel 2023, con una nuova stagione, in questo articolo andiamo a recuperare una parte delle prime puntate, in modo da poterci  riallineare, in seguito, alle dirette.

Storia

Fondata, in origine, da Ahki Masta5, Lefty e Ahki Strike The Head, "We Got Flava" è un programma radiofonico che ha origini nel 2013 come rivista in edicola. Questa rivista è stata l'ultima del suo genere a essere distribuita a livello nazionale in Italia. Nel corso degli anni, "We Got Flava" ha evoluto il suo format, passando prima a una trasmissione televisiva e poi a una trasmissione radiofonica.

Attualmente alla tredicesima stagione, il programma è ancora condotto da Ahki Masta5, affiancato da un team di talentuosi collaboratori che includono Ahki StrikeTheHead, Ahki Stritti, AikoRed, Mambassadò e Prhome. Ogni puntata del programma ospita un invitato legato alla cultura urbana, con particolare attenzione all'hip-hop.

Il canale YouTube di "We Got Flava" è ricco di puntate del programma e speciali creati dal team. Gli spettatori possono trovare contenuti interessanti e coinvolgenti che approfondiscono il mondo dell'hip-hop e della cultura urbana. Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità del programma, è possibile iscriversi alla newsletter sul sito ufficiale www.wegotflava.com. Inoltre, sul sito è anche possibile scaricare i PDF dei primi numeri della rivista originale.

"We Got Flava" rappresenta un punto di riferimento per gli amanti dell'hip-hop e della cultura urbana in Italia. Grazie alla sua lunga storia e al suo impegno costante nel portare avanti contenuti di qualità, il programma continua a essere una voce autorevole e influente nel panorama radiofonico e mediatico italiano.


Prime Puntate

Prima puntata: "Hot Block Radio" e i suoi fondatori.


Terza Puntata: Dj Thor "Otierre" 

(la seconda puntata è un live, quindi l

19 maggio 2023

Progetti | BRIDGES #HipHop Contest: Challenging migration narratives'!

 

Mcs da ogni dove, oggi Vi presentiamo questo importantissimo Contest, di cui il nostro Ahki Mastafive è stato scelto come rappresentante europeo, insieme ad Apollonia e Esteban tutti memmbri di Hiphopworksglobal. Di seguito tutte le info per partecipare, speriamo parteciperete in molti. Iscrizioni entro il 28 Maggio. Peace.

§

📢Aperte le candidature per il 'BRIDGES #HipHop Contest: Challenging migration narratives'!

***

Cerchiamo due artisti #hiphop socialmente impegnati disposti a unire i nostri sforzi per creare nuove #narrazioni più inclusive sui temi della #migrazione e dell'#integrazione.

Il #BRIDGESHipHopContest cerca un cantante #rap e un pittore di #murali di grande formato per sviluppare le loro opere d'arte attraverso un processo partecipativo che coinvolge la comunità del quartiere dinamico e diversificato di La Florida a L'Hospitalet de Llobregat, #Barcellona. 

Come risultato di questo concorso verrà prodotto un videoclip della canzone rap e un documentario sull'intero processo di creazione. Entrambi gli artisti riceveranno 2.500 euro e tutte le spese di viaggio e alloggio saranno coperte durante il loro soggiorno a #LaFlorida.

I Nostri Eventi | "KNOW YOUR STEPS ROCK EDITION" in collaborazione con Rocking Sample, Rock Fusion E Queen Eloir

 

Buongiorno a Tutti, Super Dataaa, la prima del nostro tour dei 50anni dalla nascita dell'Hip Hop, se non avete ancora visto le date Checckate la nostra pagina eventi, dove trovate tutte le info. Oggi Vi presentiamo questo super, ed unico, evento assolutamente da non perdere. Peace.

§


Rock Fusion, Rocking Sample & Queen Elenoir in collaborazione con Zulu Nation Italia Presentano
KNOW YOUR STEPS ROCK EDITION
SPECIAL GUEST
FRANK ROJAS A.K.A. PAPO FROM NEW YORK (FOUNDER OF FREESTYLE ROCK)

Chi é Papo e Freestyle Rock?

Frank Rojas a.k.a. Papo è originario di New York (Bronx) è da tutti considerato un pioniere della RockDance, e in generale di tutta la street dance a NY. Ha visto nascere negli anni 70 il movimento ed ha contribuito attivamente allo sviluppo di tutte le danze urbane: dal freestyle rock, rockdance, B-Boying, Hip Hop dance, House ecc...

Freestyle Rock per lui è sinonimo di Rock Dance originale. La rock dance community nasce dalla disco community. La discoteca è stata l'inizio di tutto lo streetstyle. É iniziato come movimento underground e ha influenzato per sempre il clubbing. Non solo danza, "To be cool" , è l'elemento cardine del movimento, sia in pista da ballo che al di fuori. 

Perso tale obiettivo la discoteca ha iniziato a perdere di credibilità. Nel frattempo Veniva scoperto l'hip hop, la risposta della black community alla discoteca. Da qui i club sono esplosi e quello che è iniziato come fenomeno urbano è diventato globale.

Freestyle Rock è una danza sofisticata, elegante, piena di Funk e Groove!

Workshops

Papo terrà un workshop pratico e teorico di 1he30 alla mattina aperto a tutti dove spiegherà nel dettaglio gli original steps uniti a tanta Knowledge, inoltre sarà con noi nel dance

8 maggio 2023

Annuncio Ufficiale del Tecniche Perfette

 

Ricordiamo che l'organizzatore del Tecniche Perfette, Masta5, è un Ahki di Universal Zulu Nation Italia, divulghiamo quindi questa nota ufficiale del T.P., in quanto come UZN Italia, e come tutti i suoi membri, incluso Masta5, promuoviamo la Cultura Hip Hop, attraverso eventi e non, come mezzo di evoluzione Culturale, Comunitaria e personale. Inoltre questo comunicato arriva proprio in combinazione con la settimana dell'apprezzamento dell'Hip Hop dedicata all'MC. 
Vi invitiamo a riflettere su questa dichiarazione. 
Peace

§

A nome di tutto lo Staff del Tecniche Perfette, vogliamo  ricordarvi che noi interpretiamo il Freestyle come "Nobile Arte del MCing". Per questo motivo abbiamo vietato per regolamento le bestemmie e il sessismo decontestualizzato.


In qualche tappa abbiamo fatto passare dei momenti imbarazzanti giustificandoli in alcuni casi per la giovane età dei Freestyler, in altri per la poca esperienza. Ci siamo però accorti che vi state omologando alle rime da spogliatoio, che si fanno per ridere in determinati contesti. Vi dimenticate che non siete alle Battles da birreria, siete al T.P. dove vi si chiede di andare oltre, di elevare le vostre liriche, dimostrare di saper fare di più che dire semplici oscenità, soprattutto quando non sono nemmeno motivate da risposta a provocazione oppure da "argomento black humor" che talune volte abbiamo concesso.


Certa violenza spacciata per goliardia, verso le donne, l'insulto gratuito e irrispettoso quando non si è nel testa a testa... tantissime situazioni in cui vi siete uniformati a fare il cabarap e basta.

Certo che ci facciamo due risate anche noi, ma non siamo in giro a rinunciare ai nostri impegni personali solo per sentire quanta ignoranza amiate esprimere. 


Vi stiamo dando un’occasione di dimostrare le vostre capacità migliori, usatele. 


Se ci vedete del moralismo invece di capire che noi vogliamo promuovere l'Hip Hop come Cultura, allora non presentatevi, non iscrivetevi al T.P. se non rispettate l'Hip Hop e le sue caratteristiche/valori. Nessuno vi chiede di sentirvi rappresentati da questi ideali, ne tanto meno di sentirvi parte di una cosa come questa, non ci interessa, ma se salite sul palco del T.P. il rispetto è la prima regola da seguire.


Non cerchiamo il prossimo LOL rapper, noi cerchiamo MC's.

[Articolo: Tecniche Perfette]


6 maggio 2023

50TH Anniversario dell'Hip Hop!!! "Hip Hop Birthday Tour" Segnatevi le date!!

Quest'anno, è un anno molto importante per l'Hip Hop, e la Universal Zulu Nation, il 50° Anniversario dalla loro nascita, e qui Vi presentiamo l'Hip Hop Birthday Tour, organizzato dal nostro Chapter insieme a molti altri collaboratori, e amanti dell'Hip Hop.

§


Come molti sanno la data ufficiale della nascita dell' Hip Hop viene fatta risalire al primo party di DJ Kool Herc, l'11 agosto del 1973, ormai 50 anni fa. Lo stesso vale per la fondazione della Universal Zulu Nation, la quale è stata fondata il 12 novembre del 1973 da Afrika Bambaataa e altri membri della UZN.

Mentre, dobbiamo ricordarci che la Cultura Hip Hop è più giovane di un anno, infatti, la sua nascita viene fatta risalire al 12 novembre 1974, questo perché ci volle un anno per organizzare tutto quello che stava nascendo e riorganizzarlo sotto dei principi e dei valori.

La Universal Zulu Nation ha sempre festeggiato e celebrato l'anniversario della sua nascita, per onorare, ricordare i fondatori del movimento, ma anche per mantenere vivi i principi che stanno alla base di questa cultura, continuando a diffonderne la storia e i più alti principi, di generazione in generazione.

Quest'anno è sicuramente un anno importante, l'Hip Hop e UZN compiono 50 anni, il che vuol dire mezzo secolo, mica spicci. In questo mezzo secolo l'Hip Hop ha salvato e cambiato molte vite, comprese quelle di molti di noi, oltre a diventare uno dei movimenti globali più grandi, influenti ed economicamente più importanti al mondo.

Per questo motivo il nostro Chapter ha voluto creare le cose in grande per festeggiare e celebrare l'Hip Hop e UZN.

Abbiamo, quindi, creato l'"HIP HOP BIRTHDAY TOUR", una serie di eventi sparsi per tutta l'Italia con contenuti culturali per festeggiare l'Hip Hop insieme a tutti Voi.
SALVATEVI LE DATE, E ASPETTAVI DELLE GROSSE SORPRESE! per cui cercate di rimanere aggiornati tramite il nostro sito o il nostro instagram Zulu Nation Italia Official

Ecco Qui già un pò di date da salvare:

5 Maggio 
"Il Tecniche Perfette"
Bologna


28 Maggio
Con Frank Rojas aka Papo
Per la prima volta in italia
evento in collaborazione con Rocking Sample
Brescia

2 maggio 2023

Film | Hip Hop Cinefest 2023

 

l'Hip Hop Cinefest è iniziato, Vi riportiamo qui i link per seguirlo gratuitamente in streaming, e per supportarlo.


Siamo felici di annunciare che lo STREAMING GRATUITO dell’ HIPHOPCINEFEST 3 è iniziato ieri!

Potete trovare tutti i film dal 1 al 14 maggio al seguente link:

Accesso dalla home del nostro sito hiphopcinefest.org

Dove si può trovare anche:

-catalogo

-programma (evento digitale e fisico)

-dettagli sui workshop


TRAILER dei film in concorso

16 aprile 2023

Traduzioni | Hip Hop Appreciation Week 2023 (aggiornato) 16 Barre Challenge!

Vi Traduciamo questo piccolo pezzo tratto dal "Temple Of Hip Hop" riguardante la settimana dell'apprezzamento dell' Hip Hop 2023.

§

Ogni anno, il Tempio dell'Hip Hop ci dà il tema su cui si basa la settimana dell'apprezzamento dell'Hip Hop, la quale si svolge l'ultima settimana di Maggio, in onore al giorno in cui fu presentata per la prima volta alle Nazioni Unite la "Dichiarazione di Pace dell'Hip Hop", vediamo di cosa si tratta quest'anno, l'anno scorso era stato il Breakin.

Traduzione

Iniziata nel 1998, la settimana dell'apprezzamento dell'Hip Hop si celebra ogni anno, la terza settimana di Maggio. Durante questa settimana gli HipHoppas sono incoraggiati ad onorare i loro predecessori, riflettendo sul contributo culturale che hanno dato, o

9 aprile 2023

Film | L' Odio: di Mathieu Kassovitz



L'Odio
Regia: Mathieu Kassovitz
Anno: 1995
Durata: 95 minuti 
Paese: Francia

«Questa è la storia di un uomo che cade da un palazzo di cinquanta piani. Mano a mano che cadendo passa da un piano all'altro, il tizio, per farsi coraggio, si ripete: Fino a qui tutto bene. Fino a qui tutto bene. Fino a qui tutto bene; Il problema non è la caduta, ma l’atterraggio.»

Iniziamo così la recensione di un film che nell’ambiente cinematografico Hip Hop Europeo fu veramente un bel terremoto.

Il Film, del 1995, di M. Kassoviz, narra la storia di 3 ragazzi, Vinz, Hubert e Said, di tre etnie diverse, e le loro avventure nel tormentato vivere nelle Banlieue Parigine, presentando la sempre presente tensione verso la polizia che durante una manifestazione ferisce un ragazzo, Abdel, da do

18 marzo 2023

Evento | Party in da House


 

Film | All the Streets are Silent: di Jeremy Elkin

 




All the Streets are Silent
Regia: Jeremy Elkin 
Anno: 2021 
Uscita: 18-19-20 luglio 2022 
Durata: 89' minuti 
Paese: USA

Eccoci con un nuovo articolo, e oggi parliamo di quella che secondo me fu una vera rivoluzione, che si vide nelle strade, l'incontro tra la cultura dello Skateboard e quella del Hip Hop.

E dove si incontrano? beh, a New York! dove l'Hip Hop ha la sua culla e dove lo Skate conta la nascita di molti dei suoi leggendari Brand, che non furono solo "brand" ma punti di riferimento culturali che crearono cose che non esistevano prima, stili di ripresa, abbigliamento e business, il tutto sempre dal basso, sempre da persone e da ragazz

11 marzo 2023

Traduzione | La comprensione dei Burners di Alien Ness (Mighty Zulu Kings)

 

Eccoci con un articolo nuovo, tratto dal libro di Alien Ness "The Art of Battle", esattamente il capitolo riguardante i "Burners" caratteristica specifica dell'arsenale di un b-boy all'interno di una battle, ma termine che viene usato anche nel Writing e in altre situazioni, per cui cerchiamo di comprenderlo meglio insieme, Peace!

§

Capire i Burners

Tradotto dal libro di Alien Ness Mighty Zulu Kings

“L’arte delle Battles”


Il termine Burner ha sempre significato qualcosa di grosso, importante, all’interno del mondo Hip Hop, qualcosa portato al suo estremo. Nel mio vecchio quartiere, un pezzo grande, bello e supercolorato, fatto su un muro illegale, veniva considerato un Burner.


Nello slang di NYC e dell’Hip Hop Burner significa “fare male, o fare una cosa fatta male” (beccarsi una scottatura), se una ragazza ti passa una malattia venerea ti ha “fatto male” (ti sei scottato) (she burnt you / lei ti ha scottato); se prendi una tv dalla strada e quando torni a casa non funziona, ti sei scottato "hai fatto una cosa fatta male".


Dobbiamo imparare che nella natura combattiva di questa danza i Burners derivano da un’altra forma di danza di strada nata a New York, conosciuta come Rocking, o Up Rocking o anche Brooklyin Rocking, come veniva chiamata ai miei tempi.


I Burners sono delle mimiche che cercano di insinuare qualcosa, queste mimiche vengono estremizzate per far si di “Bruciare” ("scottare") (t

5 marzo 2023

Hip Hop Declaration of Peace | La Dichiarazione di Pace dell'Hip Hop (versione aggiornata)


Durante il lavoro di trascrizione del nostro libro (per maggiori info "Zulu Nation Italia Works and Knowledge) ci siamo accorti che la traduzione della "Dichiarazione di Pace dell' Hip Hop" poteva essere migliorata, e così abbiamo fatto, in questo articolo, come all'interno del nostro libro, potete trovare la versione aggiornata. Peace

§

La Hip Hop Declaration of Peace è stata presentata all’Organizzazione delle Nazioni Unite il 16 maggio 2001. È stata sottoscritta da diverse organizzazioni tra le quali: Temple Of Hip Hop, Ribbons International, UNESCO, più di 300 pionieri e attivisti Hip Hop, oltre che da delegati delle Nazioni Unite. Questo documento ha lo scopo di riconoscere l’Hip Hop come una cultura internazionale portatrice di prosperosità e pace. La dichiarazione fornisce una linea guida essenziale per tutti gli Hip-Hoppers sul come sostenere e mantenere, il carattere di pace insito nella Cultura Hip Hop, e sul formare una pace a livello internazionale.

La dichiarazione intende mostrare l’Hip Hop come un fenomeno positivo, avente nulla in comune con l’immagine negativa che la dipinge quale entità corruttrice di giovani, o che stimola questi alla trasgressione della legge. KRSOne, Pop Master Fabel, Afrika Bambaataa, Ralph Mc Daniels e Harry Allen sono solo alcune delle persone che hanno contribuito alla creazione di questo documento. 



The Hip Hop Declaration of Peace


Questa dichiarazione di pace, guida la Kultura Hiphop verso la libertà separandosi dalla violenza, e stabilisce consigli e protezione per l’esistenza e lo sviluppo della sua comunità a livello internazionale. Attraverso i principi di questo documento noi, Kultura Hiphop, sosteniamo una fondazione basata su benessere, amore, consapevolezza, salute, pace e prosperità per noi stessi, per i nostri figli, e per i figli di quest’ultimi.


Dovrebbe essere presa in considerazione anche  per il chiarimento sul significato e del proposito dell'Hiphop, o nel momento in cui viene messa in discussione l'intenzione dell' Hiphop, o quando nascono delle dispute tra parti che concernono l'Hiphop; gli Hiphoppas dovrebbero avere accesso ai consigli di questo documento chiamato La dichiarazione di Pace dell'Hip Hop come guida, aiuto (consiglio) e protezione.


Primo Principio

Hiphop (Hip Hop) è un termine che descrive l’indipendenza della nostra coscienza collettiva. Anche se sempre in crescita viene espressa comunemente attraverso elementi quali Breakin, MCing, Writing, DJing, Beatboxin, Street Fashion (Moda di strada),Street Langu

age (slang o lingua di strada), Street Knowledge (conoscenza della strada),Street Entrepreneurialism (imprenditorialità di strada). Ovunque e in qualsiasi momento  questi, o  futuri elementi ed espressioni della cultura Hiphop si manifesteranno; La  Dichiarazione di Pace dell’ Hiphop illustrerà l’uso e l’interpretazione di tali: elementi, espressioni e stili di vita.